La differenza tra pittura traspirante e pittura lavabile riguarda principalmente la loro composizione, le funzionalità e l'utilizzo in diverse situazioni. Vediamo nel dettaglio le principali differenze:
PITTURA TRASPIRANTE:
- caratteristica principale: la pittura traspirante è progettata per permettere il passaggio del vapore acqueo attraverso le pareti, evitando che l'umidità venga intrappolata all'interno. Questo aiuta a prevenire la formazione di mufa e condensa nelle stanze con elevata umidità (come bagni, cucine e cantine).
- come funziona: le sue particelle sono più porose e permettono alla parete di "respirare", facilitando il passaggio del vapore acqueo verso l'esterno. Questo aiuta a mantenere un buon equilibrio di umidità all'interno della casa, prevenendo danni alla struttura muraria.
- ideale per: ambienti umidi e stanze soggette a condensazione. È perfetta per muri in vecchi edifici o in zone con problemi di umidità.
- durabilità e resistenza: ha una buona resistenza al tempo, ma potrebbe non essere altrettanto resistente a macchie e sporco come la pittura lavabile.
LIMITI DELLA PITTURA TRASPIRANTE:
1. Resistenza alle macchie
La pittura traspirante non è progettata per essere resistente alle macchie. Sebbene aiuti a mantenere un buon equilibrio di umidità alle pareti, non è particolarmente adatta per ambienti soggetti a sporco frequente o macchie difficili da rimuovere, come quelle di cibo, vino, olio, o penne indelebili.
2. Durabilità e resistenza ai lavaggi
Rispetto alla pittura lavabile, la pittura traspirante non è altrettanto resistente ai lavaggi frequenti. Se provi a pulire frequentemente la parete con acqua o detergenti, la pittura potrebbe perdere la sua finitura originale o diventare più vulnerabile.
3. Sensibilità all'umidità
Anche se la pittura traspirante è progettata per prevenire la formazione di muffa e gestire l'umidità nelle pareti, non è infallibile. Se l'umidità è estremamente elevata (come in ambienti con perdite d'acqua o forti infiltrazioni), la pittura potrebbe non bastare a risolvere il problema a lungo termine.
4. Estetica e finitura
La pittura traspirante tende a offrire una finitura opaca o naturale, che potrebbe non soddisfare tutti i gusti estetici. Se preferisci una superficie lucida o satinata, o se hai esigenze specifiche di finitura estetica, la pittura traspirante potrebbe non essere la scelta ideale.
5. Adesione su superfici molto lucide o trattate
Se hai pareti precedentemente dipinte con pitture lucide o con una finitura liscia, la pittura traspirante potrebbe non aderire perfettamente senza una preparazione adeguata della superficie. In alcuni casi, potrebbe essere necessario carteggiare o trattare il muro prima di applicare la pittura traspirante.
6. Costo
Le pitture traspiranti di alta qualità tendono ad essere più costose rispetto alle pitture tradizionali o lavabili. Questo potrebbe rappresentare un limite se hai un budget ristretto, soprattutto per coprire grandi superfici.
PITTURA LAVABILE
- caratteristica principale: è progettata per essere resistente alla pulizia. È resistente ai lavaggi e può essere pulita facilmente da macchie e sporco superficiali senza danneggiare la vernice.
- come funziona: la sua composizione è tale da rendere la superficie più resistente all'acqua e ai detergenti leggeri. Questo la rende ideale per ambienti con molta attività, come salotti, corridoi, camere dei bambini, o in case dove potrebbero esserci impronte o schizzi di cibo e bevande.
- ideale per: stanze ad alto traffico e ambienti soggetti a macchie, come salotti, camere da letto e cucine.
- durabilità e resistenza: ha una maggiore resistenza alla pulizia rispetto alla pittura traspirante, ma non è progettata per resistere all'umidità come quella traspirante.
COSA SIGNIFICA PITTURA LAVABILE?
Una pittura lavabile è resistente all'acqua e ai detergenti leggeri, quindi può essere pulita senza danneggiare la superficie verniciata, ma solo per macchie leggere come polvere, impronte di dita o schizzi leggeri di cibo e bevande. La pittura lavabile è ideale per ambienti dove si verificano macchie superficiali (ad esempio nelle camere dei bambini, corridoi o salotti).
LIMITI DELLA PITTURA LAVABILE:
- Macchie difficili: se si tratta di macchie persistenti o difficili (ad esempio macchie di olio, inchiostro, vernice o fumo), anche la pittura lavabile potrebbe non essere in grado di rimuoverle completamente.
- Usura nel tempo: anche se la pittura lavabile è più resistente rispetto alla pittura tradizionale, con il tempo, la pulizia ripetuta potrebbe usurare la superficie verniciata, in particolare se si utilizzano detergenti troppo aggressivi o spugne abrasive.
Cosa si può fare per ovviare a questo problema?
- Usa detergenti delicati e non abrasivi.
- Evita spugne ruvide o spazzole dure, che potrebbero graffiare la superficie della pittura.
- Pulire le macchie prima che si asciughino completamente per evitare che penetrino nella superficie.
RIEPILOGO DELLE DIFFERENZE:
- Pittura traspirante: ottima per ambienti umidi, permette il passaggio del vapore, previene la muffa, mantiene l'equilibrio di umidità nelle pareti. Non è particolarmente resistente a macchie e pulizia frequente.
- Pittura lavabile: ideale per ambienti ad alto traffico o facilmente soggetti a macchie, è resistente ai lavaggi e a detergenti leggeri. Non è progettata per ambienti umidi o per prevenire la formazione di muffa.
QUALE SCEGLIERE?
Se hai un bagno o una cantina con problemi di umidità, è meglio optare per una pittura traspirante.
Se, invece, hai stanze soggette a sporco o macchie frequenti, come una camera dei bambini o una zona giorno, una pittura lavabile sarà la scelta migliore.
Se hai bisogno di una pittura che resista a macchie più difficili, potrebbe essere meglio considerare altre soluzioni, come pitture specifiche per ambienti ad alta resistenza, o pitture smaltate che offrono maggiore durabilità.